La pandemia di coronavirus, ha sconvolto la vita di tutto il mondo. E nella nostra Nazione, ha purtroppo cambiato anche una antica tradizione come quella del Natale. Una festa che in Italia è sempre stata molto vissuta e sentita. La cena di Natale, la messa di mezzanotte, l’albero e soprattutto il presepe, sono dei simboli che hanno sempre avuto un grande valore. Soprattutto il presepe che in Sicilia, ha ormai una grande ed antica tradizione. Sono molti i presepi viventi organizzati ogni anno in Sicilia, tra i più famosi quello di Custonaci, Gangi, Ispica, e tanti altri. Tra questi presepi, trova posto anche quello di Montalbano Elicona, piccolo Comune sui Nebrodi nel Messinese. Un presepe vivente svolto in un borgo del paese molto antico, con molti personaggi posti dentro ad antichi casolari. Quest’anno niente presepe, ma con queste foto, scattate nel 2019, voglio ricordare questa bellissima tradizione, sperando di ritornare presto a vederli e fotografarli di presenza.